Tutto il mondo dell’energia elettrica ruota intorno al suo componente principale “il cavo”. Senza di esso la trasmissione di energia non può avvenire se non per piccole quantità, ma se serve “potenza” il cavo elettrico è per natura lo strumento necessario per trasmetterla. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, il cavo elettrico difficilmente può essere […]
Leggi
La Italweber S.p.A., anche durante il drammatico anno 2020 appena trascorso, è sempre rimasta operativa, con lo scopo di garantire ai clienti la continuità delle forniture dei nostri componenti per la protezione elettrica sia in ambito civile che in ambito terziario / industriale. Nel contempo abbiamo anche lavorato per cercare di migliorare sempre più e […]
Leggi
La nostra serie di trasformatori CF sia nella versione monofase che trifase ha ottenuto la certificazione EAC per i mercati Euroasiatici. La Certificazione ottenuta si inquadra nel progetto di offrire al mercato tutte le omologazioni necessarie per poter operare in tutti i contesti mondiali. La certificazione ha richiesto un passaporto tecnico in lingua russa e […]
Leggi
Come si evolverà il panorama degli impianti fotovoltaici in Italia nei prossimi 5-10 anni? I recenti decreti governativi, con l’approvazione della detrazione fiscale al 110%, dovrebbero sicuramente rilanciare il settore e favorire l’installazione soprattutto di piccoli impianti per utenze private, ma in realtà molto dipenderà dalla capacità dei produttori di componenti per tali impianti di […]
Leggi
Premesse e raccomandazioni I Guanti isolanti offrono una protezione individuale contro lo shock elettrico in occasione di lavori sotto tensione o nella vicinanza di parti attive. I guanti devono essere conformi alle norme IEC 60903 e EN 60903. A questo titolo subiscono, in particolare, prove di Tenuta Elettrica, d’invecchiamento e Meccanica. I guanti sono provati […]
Leggi
Italweber-Ocmei presenta una nuova linea di cartellonistica riferita alla protezione e sicurezza dei lavoratori. La nuova serie denominata #COVID-19 prende in esame i suggerimenti del Ministero della salute sia per ciò che riguarda le semplici raccomandazioni individuali che, quelle relativi ai rapporti di lavoro e di interazione delle persone e dei vari reparti operativi. Si […]
Leggi